CAR Genova, RMT Torino e RCModel 2.0 Imperia organizzano, per la stagione primaverile 2022 un triangolare per automodelli elettrici scala 1/10

Calendario Gare


Segui il link per l'iscrizione a Gara 1 - Torino
Segui il link per l'iscrizione a Gara 2 - Genova
Segui il link per l'iscrizione a Gara 3 - Imperia

Scarica il regolamento

CategorieCosto di iscrizionePrezzo delle gomme
  • Touring Stock 13.5 Efra
  • Touring FWD 17.5 Justock
  • Touring GT 21.5
  • F1 Formula
  • per tutte le categorie 20 Euro
  • seconda categoria +5 Euro
  • Team Power 34SU 25 Euro
  • Bracing 36 25 Euro
  • Hot Race Asphalt 25 Euro
  • Fenix F1 35 Euro
  • Ride 20 Euro

Gomme utilizzabili per categoria/gara

Torino - 15 MaggioGenova - 12 GiugnoImperia - 17 Luglio
Touring Stock 13.5 EfraTeam Power 34SUBracing 36 Hot Race Asphalt
Touring FWD 17.5 JustockTeam Power 34SUBracing 36 Hot Race Asphalt
Touring GT 21.5Ride Ride Ride
F1 FormulaFenix F1Fenix F1Fenix F1

Programma dell’evento

Sabato - Apertura pista ore 9:00

Prove libere per tutte le categorie, eventualmente saranno organizzati dei turni di prova di 15 minuti per categoria

Domenica - Apertura impianto ore 8:00

Iscrizione, consegna gomme a partire dalle ore 8:30.

Per gli orari di gara si fa riferimento alla time table pubblicata il sabato.

Metodo di gara

3 qualifiche da 5 minuti, valida 1 di 3, la miglior prestazioni giri/tempo

3 finali da 5 minuti, valide 2 di 3 a penalità. A parità si guarda la migliore prestazioni giri/tempo

Regolamento Tecnico

  • Categoria Touring 13.5 Touring EFRA

Automodelli: Touring 4wd scala 1/10, 190mm
Gomme: si dovranno acquistare in pista punzonate il modello utilizzabile sarà quello indicato in apposito elenco distinto per categora e pista, un treno a disposizione per qualifiche e finali.
Motori: lista EFRA non modificati.
Regolatori: Tutti i regolatori regolarmente in commercio in modalità no timing (luce lampeggiante)
Ratio: libero
Carrozzerie : touring lista efra 190mm tagliate secondo regolamento EFRA
Betterie: Lipo Hard Case Regolarmente in commercio con voltaggio non superiore a 8,40 Volt
Peso del modello: 1.320gr pronto pista
Additivi inodore consentiti e termocoperte consentite

  • Categoria Touring 2WD FWD

Automodelli: Touring 2wd trazione anteriore scala 1/10, 190mm
Gomme: dovranno essere di proprietà del pilota e saranno punzonate il modello utilizzabile sarà quello indicato in apposito elenco distinto per categora e pista, un treno a disposizione per qualifiche e finali.
Motori: Hobbywing Justock 17.5
Regolatori: Hobbywing Justock con programma blinky (limite 17.500 giri)
Ratio: 4.0 o superiore
Carrozzerie : FWD 190mm regolarmente reperibili in commercio
Betterie: Lipo Hard Case Regolarmente in commercio con voltaggio non superiore a 8,40 Volt
Peso del modello: 1.250gr pronto pista
Additivi inodore consentiti e termocoperte consentite

  • Categoria F1

Automodelli 2wd in scala 1/10, trazione posteriore assale rigido
Gomme: si dovranno acquistare in pista punzonate il modello utilizzabile sarà quello indicato in apposito elenco distinto per categora e pista, un treno a disposizione per qualifiche e finali.
Motori: Hobbywing Justock 21.5
Regolatori: libero No Timing 60°
Ratio: 2.7 o superiore
Carrozzerie : vedi tabella allegata regolamento con pilotino, vietati alettoni lexan
Betterie: Lipo Hard Case Regolarmente in commercio con voltaggio non superiore a 8,40 Volt
Peso del modello: 1.050gr pronto pista
Additivi inodore consentiti e termocoperte consentite

  • Categoria Touring 21.5 GT

Automodelli: Touring 4wd scala 1/10, 190mm
Gomme: si dovranno acquistare in pista punzonate il modello utilizzabile sarà quello indicato in apposito elenco distinto per categora e pista, un treno a disposizione per qualifiche e finali.
Motori: lista EFRA non modificati.
Regolatori: Tutti i regolatori regolarmente in commercio in modalità no timing (luce lampeggiante)
Ratio: 3.5 o superiore
Carrozzerie : GT 190mm regolarmente reperibili in commercio
Betterie: Lipo Hard Case Regolarmente in commercio con voltaggio non superiore a 8,40 Volt
Peso del modello: 1.320gr pronto pista
Additivi inodore consentiti e termocoperte consentite

  • Per tutte le categorie

Carica e scarica batterie: limite massimo di carica 12 Ampere – Limite massimo di scarica 20 Ampere
Termocoperte Ammesse
Vietato intagliare scolpire o rigare le gomme in qualsiasi modo
Le carrozzerie devono essere omologate e non devono essere modificate dalla forma originale e tagliate sulla linea del produttore, verranno effettuati controlli su altezze e alettoni (vedi regolamento Efra)



Recuperi in pista

I piloti che hanno appena corso effettueranno il recupero saltando una manche.
Chi non sarà presente nella postazione numerata, verrà penalizzato di un giro sulla migliore prestazione ottenuta fino a quel momento (qualifica o finale a seconda della fase di gara) ed eventualmente squalificato dalla gara se recidivo.
Durante il recupero è assolutamente vietato tentare di apportare sistemazioni al modello ma si deve limitare di rimettere il modello in pista e nel caso di mancato funzionamento si dovrà mettere il modello su di un lato.

Disturbo

All'interno della pista non saranno tollerate ingiurie, bestemmie, offese o illazioni provocatorie con disturbo al normale svolgimento della manifestazione tanto meno sul palco guida o durante la gara e chi causerà disturbo verrà immediatamente escluso dalla competizione e, se necessario anche allontanato dal sito.

Rispetto

I concorrenti sono invitati a mantenere l'ordine e la pulizia all'interno del loro box, a raccogliere i propri rifiuti e ad evitare danni alla struttura (residui di stagno, olio, bruciature ecc. ecc.)

Palco

E vietato scendere dal palco guida prima della fine della manche in corso anche se il proprio automodello deve abbandonare la fase di gara, pena la penalità/squalifica dalla competizione. Durante la gara Gli automodelli che si fermano per un guasto tecnico in pista e non sono in grado di ripartire, devono essere allontanati fuori dal tracciato. E vietata qualsiasi operazione sull'automodello da parte del recupero per cercare di farne riprendere la gara. E vietato l'ingresso in pista da parte di meccanico o altro pilota per lo stesso scopo. Le uniche persone ammesse in pista durante le fasi di gara sono gli addetti ai recuperi.

Stop and go

I concorrenti penalizzati che non effettueranno lo "stop and go", entro due giri dalla notifica da parte della Direzione Gara, saranno penalizzati la prima volta con l'annullamento della prestazione in oggetto, la seconda con la squalifica.

Danni

Ogni persona iscritta alla gara è tenuta a rispettare tale regolamento e NON sara' coperto da alcuna polizza assicurativa per i danni contro terzi. I concorrenti di eta' inferiore ai 16 anni sono OBBLIGATI ad avere una delibera firmata (autocertificazione) che sara' consegnata all'organizzazione gara onde evitare qualsiasi responsabilita'della stessa. Ogni pilota iscritto dichiara di aver preso visione del regolamento e di accertarne i contenuti.

Controlli tecnici

I controlli sugli automodelli verranno effettuati dalla direzione gara. In caso di irregolarità dell'auto rispetto al regolamento la direzione di gara prenderà dei provvedimenti caso per caso.

Retromarcia

Vietata per tutte le categorie

Batterie

E obbligatorio il sacchetto (lipo sack) per la carica in sicurezza delle lipo.

Premiazioni

Le targhe e verranno consegnate ai primi 3 classificati per categoria e ai TQ di ogni categoria.

Norme AntiCOVID 19

All’interno dell’impianto è OBBLIGATORIO rispettare le regole anti COVID19 attive nel momento in cui la gara viene disputata. Il mancato rispetto delle norme comporterà l’allontanamento dall’impianto e comunque l’annullamento dei risultati ottenuti.